
Il libro è una ristampa di due saggi storici ottocenteschi scritti da Camillo Guerra, fine pittore di corte, e Bartolommeo Capasso, storico e archivista napoletano. Ne viene fuori una sorta di guida antica del Golfo di Gaeta, che descrive bellezze storiche ed archeologiche del territorio. In Guerra troviamo i tratti eleganti e poetici dell'artista che descrive le bellezze che lo circondano, Capasso, invece, si sofferma sulle iscrizioni romane presenti in Formia.
La serata vedrà ospiti la professoressa Prenner, docente universitaria, e la Dott.ssa Quadrino, ricercatrice archeologa.
Non solo letteratura, l'Ass. Terraurunca per il finale proporrà un concerto di musica popolare del gruppo "Canzoniere dell'Appia", di degustazioni di prodotti tipici formiani "i vaccarielli" e di vino.
L'ingresso è, come sempre, assolutamente gratuito.
Nessun commento:
Posta un commento